IL RACCONTO FOTOGRAFICO
Durante l’evento saranno esposti 11 ritratti fotografici ispirati ad artisti del mondo musicale italiano: cantanti, producer, musicisti e professionisti del settore. Gli scatti, realizzati dalla fotografa Bianca Beltramello su sfondo bianco e inseriti in cornici barocche, metteranno in luce il lato più iconico e curato degli artisti. In parallelo, un secondo racconto visivo sarà affidato al fotografo Roberto Autuori, che realizzerà immagini più intime e autentiche su sfondo nero. Esposte come poster fissati con nastro dorato, le fotografie saranno accompagnate da tre aggettivi scelti dagli stessi artisti per descrivere la propria identità, in perfetta sintonia con il codice estetico del brand: glam e punk ma senza dimenticare il lato wild.
LA COLLEZIONE
Dal punto di vista stilistico, la collezione primavera/estate 2026 segnerà una svolta per LEONARDOVALENTINI, che per la prima volta propone una capsule estiva, abbandonando così l’approccio seasonless. Accanto ai tradizionali pantaloni in pelle e biker jacket, saranno presenti t-shirt stampate che diventeranno manifesto, accompagnate dal nuovo simbolo grafico della stella zebrata, evocativa dell’universo glam del brand. A completare l’identità visiva il progetto punk zine firmato da Bianca Beltramello, che reinterpreterà in chiave fine art le grafiche e le stampe ispirate al linguaggio diretto e ruvido delle fanzine alternative. In equilibrio tra glamour e ribellione, ROBERT YELL si propone come un racconto visivo e personale che riflette lo spirito contemporaneo della moda italiana, proiettandosi verso un futuro fatto di contaminazioni e identità multiple.